attivita-manuali-per-bambini

Semplici e divertenti attività manuali per bambini

Nel mio lavoro di insegnante, ma soprattutto nel mio essere mamma osservo sempre di più l’utilità di stimolare i più piccoli in attività manuali poiché è attraverso la mano che passa la conoscenza e lo sviluppo del cervello.

“La mano è l’organo dell’intelligenza, lo strumento che aiuta la mente a conoscere e a comprendere l’ambiente” M. Montessori

Cerchiamo di proporre queste attività manuali fin dalla tenera età, modulandole per abilità acquisite e soprattutto leghiamole ad uno scopo, un obiettivo ben preciso in modo che al bambino giunga l’utilità del lavoro. Sì, perché per il bambino il gioco è visto a tutti gli effetti come un lavoro, un’attività finalizzata e funzionale alla crescita. Non sminuiamo mai il gioco, non banalizziamolo, ma anzi stimoliamo i nostri bambini con attività efficaci e mirate.

Attività semplici e a costo zero

Questo non significa che dobbiamo comprare giochi costosi o impegnarci in attività estenuanti, anzi il più delle volte le attività semplici e quotidiane sono le più efficaci. Con bambini in età prescolare, sopra i tre anni di età è fondamentale lavorare a quest’organo di senso poiché tutte le attività che stimolano la mano possono essere considerate attività di prescrittura.

Facciamoli dipingere

Perciò via libera al disegno, o meglio alla pittura, utilizzando pennelli e acquarelli, materiali che richiedono una determinata impugnatura, a pinza, della mano e che stimolano la mobilità e il controllo del polso, ma anche la pressione della mano per creare sfumature e intensità di colori diversi. Cerchiamo di limitare al minimo l’uso di pennarelli che non permettono di lavorare né sull’impugnatura corretta né sulle sfumature del colore.

Carta e forbici

Facciamo usare le forbici ai nostri bambini senza paura, iniziando con forbici a punta stondata, prepariamo forme geometriche semplici da ritagliare: impareranno le forme e si eserciteranno nel ritaglio. Soprattutto insistiamo su figure circolari, spirali oppure creiamo delle piccole tessere di mosaico con cartoncino colorato e realizziamo il nostro quadro.

attivita-manuali-per-bambini

Pasta di sale

Lavoriamo la pasta di sale, una ricetta semplice e veloce da preparare sempre in casa, tanto semplice che può essere improvvisata anche durante un giorno di pioggia in cui non si sa cosa fare, poiché bastano 2 bicchieri di farina, 1 di sale e 1 di acqua. I bambini di divertiranno un mondo a impastare e ancora di più a realizzare le loro idee. Si può proporre loro di creare forme geometriche, elementi naturali o addirittura si possono introdurre le prime lettere dell’alfabeto, magari in stampatello.

Legumi secchi e presa a pinza

Con un sacchetto di legumi secchi o zuppa ai cereali possiamo lavorare sulla motricità fine mettendone una piccola quantità in una ciotola e con delle pinze o anche semplicemente con la mano, prenderne una alla volta e utilizzare per seguire il contorno di figure geometriche, dalla più semplice alla più complessa, precedentemente tracciate in cartoncini di carta.

L’aiuto in casa

L’aiuto nelle faccende domestiche poi è una vera attività di sviluppo, un aiuto e un gioco divertentissimo: invitiamoli ad aiutarci a spolverare, lavare superfici con panni umidi che hanno precedentemente bagnato e strizzato, proponiamoli il lavaggio di pentole e piatti, oppure coinvolgiamoli nella preparazione di pranzi e cene.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...